1.
Un fiume di musica ritmata e assordante fece irruzione dalla finestra nell’appartamento.
Archivi tag: book


DIMMI A CHE COSA È SERVITO?
1.
Alle sei di sera la luce del sole correva rasentando l’asfalto. Continua a leggere

ALABAMA
L’Alabama è singolare. Continua a leggere

IL SECONDO COLPO
1.
L’accetta era uno strumento straordinario. Continua a leggere

E LA GENTE POI COSA DIRÀ?
— Ma Fred, che te ne frega? — Continua a leggere

DALLA PIATTAFORMA
1.
La piattaforma si trovava in mezzo al mare del Nord, vicino ad una delle tante isolette inglesi, tanto ordinate quanto selvagge. Continua a leggere

STO ARRIVANDO
1.
Nel garage sotterraneo, solo uno stillicidio di goccia faceva eco ai passi di Salvo. Continua a leggere

MALEDETTA AMANDA!
1.
Il mare correva allegro verso la spiaggia che, amorevolmente, lo allontanava, spingendolo avanti e indietro.
L’aria osservava questo vai e vieni desideroso dell’acqua, sbuffando colori sugli ombrelloni aperti.
Il tempo e lo spazio, immobili, si riflettevano nell’azzurro di quel pomeriggio bollente, quasi che non volessero spostare nulla del quadro dipinto dall’estate. Continua a leggere

LA STRADA PIÙ PERICOLOSA DEL MONDO, L.AZZOLINI
Un libro da leggere in mezz’ora.
L’aspetto che colpisce di più è che la vicenda dei tre ragazzini protagonisti, che rischiano la vita per raggiungere l’unica scuola vicino a loro nei pressi dell’Himalaya, pone al centro il rapporto tra la vita e la natura minacciosa circostante.

IL DRAGO NON MI FA PAURA, N.PEREGO
Un romanzo semplice, breve, senza troppi fronzoli narrativi. Pochi personaggi ma ben delineati che colpiscono per la loro chiarezza. Una storia limpida, pur nella sua drammaticità, quasi uscisse veramente dalla bocca e dai pensieri di un ragazzino di prima media.