IL DRAGO NON MI FA PAURA, N.PEREGO

Un romanzo semplice, breve, senza troppi fronzoli narrativi. Pochi personaggi ma ben delineati che colpiscono per la loro chiarezza. Una storia limpida, pur nella sua drammaticità, quasi uscisse veramente dalla bocca e dai pensieri di un ragazzino di prima media.

Giorgio, così si chiama il protagonista, nella sua povertà economica ha fissato in testa poche cose: ma queste cpoche cose sono pilastri. La prima è che disegna da dio. La seconda è che degli adulti ci si può fidare. La terza è che i draghi esistono.

Per questo bisogna affrontarli e sconfiggerli, proprio come il santo di cui porta il nome.

Quest’ultimo aspetto a mio avviso è geniale: in un mondo dove la mitologia è scomparsa e tutto è ridotto ad un materialisismo arido e tutt’altro che onnicomprensivo, si rrespira una boccata d’aria fresco, vedendo lottare questo ragazzino contro un vero e proprio male, cioè un drago, che graffia avvinghia e uccide.

Perchè il male è così: un drago. E non per modo di dire, come spesso, quando va bene, si sente dire oggi.

Geniale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...